Nuova collaborazione nel mondo dei motori che, in occasione dal Rally adriatico, vede nella stessa squadra Paolo Andreucci, per ben undici volte campione italiano Rally, e la M33 che insieme contribuiranno allo sviluppo del brand SKYGATE.

La novità di questo sodalizio rappresenta per M33 un traguardo importante poiché Paolo Andreucci, natìo della provincia lucchese, ha alle spalle una lunga carriera, intrisa di successi.

Motori importanti

Le vetture guidate dal campione italiano sono state quelle che hanno fatto la storia di questo sport nel mondo, dalla prima Renault 5 GT TURBO alle SUBARU IMPREZA WRX, Mitsubishi EVO XI, Fiat ABARTH S2000. Recentemente, Andreucci ha pilotato con la squadra ufficiale PEUGEOT ITALIA,  raggiungendo successi anno dopo anno.

Per affrontare la stagione sportiva  il team M33 sarà supportato da Skygate S.p.A. che per l’intera stagione associa il proprio brand alla vettura da competizione del pilota Paolo Andreucci. L’azienda inoltre coniugherà in simultanea anche l’impegno già in essere nel campionato Italiano Rally con Fabio Andolfi e Andrea Mazzocchi.

Paolo Andreucci inizia una nuova avventura con la vettura Skoda Fabia R5 EVO, coadiuvato da Francesco Pinelli. Va ricordato, in particolare, che si tratta della diciottesima partecipazione al Rally Adriatico,  evento spettacolare non solo ai fini della classifica ma anche come percorso avvincente. 

Una super sfida

Per quest’anno la sfida sarà triplice poiché oltre alla primissima volta con M33, per Andreucci sarà la prima volta anche con la berlinetta di Mladà Boleslav su terra e con gli pneumatici MRF Tyres su sterrato. 

L’intero campionato italiano sarà trasmesso a porte chiuse nel rispetto delle normative anti Covid-19 ma verrà ripreso e trasmesso prontamente da SKY sul canale tv 228, ACI e da MS Sport sul digitale terrestre e sulle pagine Facebook @AciSportTV e @CIRallyTerra.

Per Andreucci e tutta la sua squadra si tratterà di una bella sfida, visto anche l’alto livello raggiunto negli ultimi anni dal Campionato italiano Rally Terra. Saranno molteplici i fattori da valutare per una gara tecnicamente molto importante e, a tal proposito, il pilota ha voluto ringraziare Max Rendina per la collaborazione poiché la sua struttura è un vero e proprio punto di riferimento nel panorama italiano per ACI TEAM Italia, ma anche a  livello internazionale, sia per la FIA che per il campionato europeo ERC- Rally di Roma Capitale

Restate connessi dunque  per seguirne anche i contenuti extra e le interviste a tutto gas!