Per il terzo anno consecutivo, Skygate S.p.A. ha stretto una partnership con Rally di Roma Capitale. La manifestazione, tra le più importanti in Europa, quest’anno può vantare ulteriori motivi di prestigio.

Le novità dell’edizione 2020 del Rally di Roma Capitale
Se nelle precedenti edizioni quella di Roma era una tappa inserita nell’itinerario delle competizioni europee, quest’anno il Rally di Roma Capitale è stato designato come tappa inaugurale del Campionato Europeo FIA ERC 2020. La tre giorni partirà il 24 luglio e si concluderà il 26, con un calendario fitto di gare, incontri ed esclusive novità.
Tra le auto, infatti, ci saranno due Hyundai i20 Coupe WRC che, grazie alla partecipazione di Hyundai Motorsport, concorreranno nel Rally Stars. Le vetture saranno rispettivamente guidate da Dani Sordo, già con lo Hyundai Shell Mobis World Rally Team nel Campionato del Mondo, e Pierre-Louis Loubet, reduce da una vittoria WRC2 nella scorsa stagione di gare. Numerose Hyundai i20 R5 New Generation, invece, prenderanno parte al Rally di Roma Capitale valido per il FIA ERC e il CIR.
Inoltre, la gara che si disputerà sullo sfondo delle bellezze architettoniche della Capitale vedrà anche la partecipazione di due Ford Fiesta WRC Plus di M-Sport. Si tratta di una fondamentale legittimazione per l’evento italiano, che fungerà da test per queste nuove vetture, già proiettate in un contesto di competizione mondiale. L’esordio romano farà da preludio ad altre competizioni, nazionali, prima, come il Rally di Alba 2020, e di portata mondiale, successivamente.
I dettagli dell’evento
Il progressivo avvicinamento di scuderie del calibro di Hyundai, Ford e Toyota ha ulteriormente acceso i riflettori sull’evento capitolino. L’edizione 2020, quindi, malgrado le difficoltà oggettive legate a un periodo così complesso, si delinea come un evento di notevole importanza per il mondo dello sport. Quest’anno, la cerimonia inaugurale si terrà il 24 luglio sullo sfondo suggestivo di Castel Sant’Angelo per poi snodarsi tra le vie del centro della Capitale. Nei due giorni successivi, si sposterà nel Lazio, toccando anche Fiuggi, Fumone e Ostia, con un tracciato di circa 900 km in tutta la regione.

La presenza di campioni di questo livello e di vetture così prestigiose impreziosisce ulteriormente una manifestazione che nelle sue precedenti edizioni aveva già mobilitato migliaia di appassionati. L’evento è organizzato da Motorsport Italia, gruppo coordinato da Max Rendina, il quale ha dichiarato: «Sapere che un costruttore come Hyundai Motorsport ha scelto la nostra gara […] è prima di tutto una grande carica emotiva per tutti noi». In un periodo storico così delicato, re-immaginare una manifestazione come il Rally di Roma Capitale non è un’impresa semplice. Infatti, il portale ufficiale del rally ha messo a punto un’area in cui potersi registrare, per seguire le gare nel rispetto delle misure di prevenzione del Covid-19.
Il ruolo Skygate S.p.A.
Proprio da questi valori deriva la ferma volontà, da parte di Skygate S.p.A., di confermarsi come partner di una manifestazione di elevatissimo prestigio. Il networking è alla base delle connessioni aziendali e un sodalizio come quello tra Skygate S.p.A. e Rally di Roma Capitale si profila come una collaborazione proficua. Una comune visione avvicina queste due realtà, entrambe caratterizzate da una forte vocazione tecnologica. Ma non solo: in una situazione particolare come quella che ci troviamo a vivere, Skygate S.p.A. e Rally di Roma Capitale sono accomunate anche dalla grande attenzione verso la sicurezza e la salute, sia dei fruitori che degli operatori.
Per rimanere informati su tutte le novità del Rally di Roma Capitale, basta scaricare l’app, disponibile per iOS e Android.